Ripuliamolacitta

# Demolisci con noi!


Grazie per aver scelto l’iniziativa Ripuliamo la città, state contribuendo a tenere pulito il nostro territorio. Se il tuo comune non è ancora iscritto, invitalo a visionare questo sito inviando una e-mail alla segreteria del Sindaco. Nota importante : Se sono stati smontati ricambi dall’autovettura che si sceglie di demolire, viene richiesto un contributo a partire da €100

# COME FUNZIONA LA PROCEDURA?

La procedura è molto semplice, vengono formulate domande specifiche per la raccolta d’informazioni che serviranno per il successivo ritiro dell’auto, ad esempio cognome e nome del proprietario dell’auto, recapito telefonico di maggior reperibilità (ancor meglio due), dove si trova l’auto (via, numero civico e città), targa dell’auto (questa è molto importante perché serve ad effettuare una visura di verifica su eventuali fermi amministrativi, perché se presenti la vettura non può essere demolita).

Una volta inviata la richiesta, l’utente viene ricontattato dal nostro Call Center, ricevendo le informazioni necessarie (esempio la documentazione indispensabile), per il proseguimento della demolizione; a questo punto la richiesta viene inoltrata al demolitore certificato che si occupera' dell’auto.

L'utente viene contattato dal demolitore certificato per concordare data e ora ritiro del veicolo; è indispensabile che al momento del ritiro lo stesso abbia a disposizione i seguenti documenti da consegnare all’incaricato:

  • Certificato di proprietà o foglio complementare in originale
  • Libretto di circolazione in originale
  • Fotocopia documento identità e codice fiscale fronte/retro.
  • Qualora non fossero disponibili alcuni di questi documenti è necessario recarsi dalle autorità competenti per effettuare una denuncia di smarrimento che dovrà essere consegnata in originale.

  • Certificato di proprietà o foglio complementare in originale.
  • Libretto di circolazione in originale.
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione legale rappresentante; questo modello si può scaricare dal sito entrando nella sezione "Modulistica".
  • Fotocopia C.C.I.A.A. in corso di validità.
  • Fotocopia documento identità e codice fiscale fronte/retro del legale rappresentante.

  • Certificato di proprietà o foglio complementare in originale.
  • Libretto di circolazione in originale.
  • Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per eredi; questo modello si può scaricare dal sito entrando nella sezione "Modulistica".
  • Fotocopia certificato di morte.
  • Fotocopia documento identità e codice fiscale fronte/retro del delegato (indicato nel modulo del punto 3).

L'incaricato della demolizione consegna le targhe ed i documenti al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) che si occupa di cancellare dal registro della circolazione la targa della vettura demolita e rilascia un nuovo documento (Attestazione di presentazione formalità Pubblico Registro Automobilistico) dove viene annotata la cessata circolazione.

Quando il nuovo documento (Attestazione di presentazione formalità Pubblico Registro Automobilistico) è disponibile sul nostro portale, l'utente riceve una e-mail (all'indirizzo indicato in richiesta) dove viene indicato il link da seguire per scaricare sul proprio PC il documento.

# Il tutto con la massima trasparenza velocità e serietà.

# Per compilare il modulo clicca QUI (opens new window)

# Le province dove offriamo il nostro servizio gratuito

Il servizio di rottamazione auto gratis è attivo su buona parte del territorio nazionale. Se vuoi sapere se la tua area è coperta a Costo zero Compila il modulo o chiamaci per poter rottamare a COSTO ZERO la tua auto. Qualora il tuo Comune non sia presente in quelli elencati qui sotto compila ugualmente il modulo e proveremo ad aiutarti. Le aree coperte sono: Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Avellino, Bari, Barletta-Andria-Trani, Benevento, Bergamo, Bologna, Brescia, Caserta, Catania, Catanzaro, Cesena, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Frosinone, Grosseto, Latina, Lecce, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Mantova, Massa Carrara, Matera, Messina, Milano, Monza e della Brianza, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pescara, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Roma, Salerno, Siena, Siracusa, Taranto, Terni, Torino, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vibo Valentia, Vicenza, Viterbo.