Cosa fare a riguardo?
Ciao, Sono felice di poterti aiutare a capire come funziona il servizio di rimozione veicoli nel tuo comune.
Come cittadino responsabile, è molto importante che tu sappia che abbandonare un veicolo in strada o in un terreno pubblico è illegale e può comportare sanzioni amministrative. Inoltre, i veicoli abbandonati possono rappresentare un pericolo per la salute pubblica e l’ambiente.
Grazie a Infinity Car, abbiamo delle convenzioni con molti comuni italiani per offrire un servizio di rimozione gratuita dei veicoli da demolire. Se hai un veicolo da demolire, devi semplicemente compilare un modulo e il tuo veicolo verrà ritirato al tuo indirizzo e trasportato in un centro di demolizione autorizzato dove verrà smaltito in modo sicuro ed ecologico.
Se invece vuoi far conoscere il servizio alla tua comunità, puoi diffondere le informazioni attraverso i canali di comunicazione del tuo comune come il sito web o i social.In questo modo, puoi contribuire a mantenere le strade più pulite e sicure.
Alcuni Comuni Italiani che hanno aderito al Progetto














Come funziona la Procedura
La procedura è molto semplice, vengono formulate domande specifiche per la raccolta d’informazioni che serviranno per il successivo ritiro dell’auto, ad esempio cognome e nome del proprietario dell’auto, recapito telefonico di maggior reperibilità (ancor meglio due), dove si trova l’auto (via, numero civico e città), targa dell’auto (questa è molto importante perché serve a effettuare una visura di verifica su eventuali fermi amministrativi, perché se presenti la vettura non può essere demolita).
Una volta inviata la richiesta, l’utente viene ricontattato dal nostro Call Center, ricevendo le informazioni necessarie (esempio la documentazione indispensabile), per il proseguimento della demolizione; a questo punto la richiesta viene inoltrata al demolitore certificato che si occupera’ dell’auto.
L’utente viene contattato dal demolitore certificato per concordare data e ora ritiro del veicolo; è indispensabile che al momento del ritiro lo stesso abbia a disposizione i seguenti documenti da consegnare all’incaricato:
- Certificato di proprietà o foglio complementare in originale
- Libretto di circolazione in originale
- Fotocopia documento identità e codice fiscale fronte/retro.
- Qualora non fossero disponibili alcuni di questi documenti è necessario recarsi dalle autorità competenti per effettuare una denuncia di smarrimento che dovrà essere consegnata in originale.
- Certificato di proprietà o foglio complementare in originale.
- Libretto di circolazione in originale.
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione legale rappresentante; questo modello si può scaricare dal sito entrando nella sezione “Modulistica”.
- Fotocopia C.C.I.A.A. in corso di validità.
- Fotocopia documento identità e codice fiscale fronte/retro del legale rappresentante.
L’incaricato della demolizione consegna le targhe ed i documenti al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) che si occupa di cancellare dal registro della circolazione la targa della vettura demolita e rilascia un nuovo documento (Attestazione di presentazione formalità Pubblico Registro Automobilistico) dove viene annotata la cessata circolazione.
Quando il nuovo documento (Attestazione di presentazione formalità Pubblico Registro Automobilistico) è disponibile sul nostro portale, l’utente riceve una e-mail (all’indirizzo indicato in richiesta) dove viene indicato il link da seguire per scaricare sul proprio PC il documento.